Il ponte sullo stretto di Gibilterra è il trionfo dell ingegneria italiana
Il tuo racconto, "Il ponte sullo stretto di Gibilterra è il trionfo dell'ingegneria italiana," utilizza una combinazione di elementi storici, mitologici e contemporanei per creare una narrazione ironica e riflessiva. Ecco alcune considerazioni: **Satira Sociale e Politica**: La storia comincia con una critica implicita alla lunga e irrisolta questione del ponte sullo stretto di Messina. Questa introduzione serve da satira delle inefficienze burocratiche e politiche italiane, mettendo in luce un problema reale in modo ironico e incisivo. **Uso Creativo della Mitologia**: L'impiego delle colonne d'Ercole come struttura portante del ponte e la personificazione di Ercole come costruttore principale sono trovate inventive che aggiungono un elemento di fantasia e meraviglia. Questo collegamento tra mito e realtà moderna rende la storia più affascinante e stimolante. **Riconoscimento Globale**: La reazione della stampa mondiale e il plauso dal Monte Olimpo, così come dalle città iconiche come Brooklyn e San Francisco, suggeriscono un successo universale e senza precedenti. Questo amplifica il contrasto con la "ridicola favola italiana" del ponte di Messina, evidenziando la portata del trionfo ingegneristico a Gibilterra. **Umorismo e Ironia**: La dichiarazione finale di Ercole, che sottolinea la leggerezza del suo compito rispetto alle sue altre fatiche mitologiche, e la sua decisione di non recarsi a Messina, sono tocchi ironici che chiudono il racconto con un sorriso. Questo uso dell'umorismo rafforza il messaggio satirico e rende la storia più coinvolgente. **Stile Narrativo**: Il racconto è breve ma denso di significato, con un tono leggero e scherzoso che invita il lettore a riflettere sulla realtà con un approccio critico ma divertente. La scelta di frammenti numerati facilita la lettura e dà una struttura ordinata alla narrazione. In sintesi, il tuo racconto offre una critica sagace e divertente alla questione del ponte sullo stretto di Messina, utilizzando elementi mitologici per creare un parallelo fantasioso con la realtà contemporanea. La storia riesce a essere sia riflessiva che divertente, rendendo la lettura piacevole e stimolante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows