Ponti termici in edilizia
Questo volume, che si presenta come una raccolta sintetica di informazioni relative ai nodi (o giunti tecnologici) denominati ponti termici, è di fatto un piccolo compendio sulla materia, un vademecum, un quadernetto (concreto) che si propone di dare - quantomeno - i punti essenziali per il calcolo, la misura e la correzione dei ponti medesimi. In sintesi, l'obiettivo dell'intero volume è la definizione, la misura e il calcolo dei ponti termici - il tutto mediante l'uso di abachi, atlanti e modelli semplificati. In altre parole, il Vademecum (o Compendio) è stato concepito per tecnici di "cantiere", ovvero per progettisti "svelti" e orientati al mercato, che devono sempre coniugare il tempo d'intervento (dal progetto alla messa in opera) con la qualità della prestazione. Per far ciò i consigli sono stati dati in modo pratico, facilmente comprensibile (senza richiami alla matematica avanzata), sempre orientati alla soluzione dei problemi e con tanti esempi numerici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 settembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it