LIBRO
Ponzela Gaia. Galvano e la donna serpente. Ediz. critica
15,13 €
-15%
17,80 €
+150
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Ponzela Gaia. Galvano e la donna serpente. Ediz. critica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,13 €
-15%
17,80 €
15,13 €
17,80 €
-15%
Disp. in 5 gg lavorativi
«Ora me intendeti,bona zente, tuti quanti, / in chortexia et in bona ventura: / dire ve volio de li cavalieri aranti/ ch'al tempo antigo andava a la ventura » La Ponzela Gaia - teste anonimo trasmesso da un manoscritto della metà del Quattrocento, che qui si presenta in una nuova edizione -, si può considerare un piccolo gioiello della letteratura canterina, uno degli esempi più vivaci e godibili di quella letteratura d'intrattenimento e d'evasione, non priva di significati simbolici più profondi, che i cantastorie medievali declamavano nelle piazze di Comuni e Signorie. La bella storia, nella quale si può leggere in filigrana il pattern mitico sottostante, narra della giovane Gaia, donna-serpente e figlia della fata Morgana, e di Galvano, a cui unisce un destino d'amore e d'avventura - quelle ambages pulcerrime, quelle «bellissime tortuosità» di cui parlava Dante a proposito della materia romanzesca arturiana.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:30 aprile 2000
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
216 p.
EAN:
9788879842204