Popolo vs democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale - Yascha Mounk - copertina
Popolo vs democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale - Yascha Mounk - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Popolo vs democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Negli ultimi anni sembra che la politica abbia subito un'inquietante accelerazione. Nei paesi in cui l'adesione di tutti i cittadini al sistema di valori della democrazia era considerata un'ovvietà, il consenso per i partiti di estrema destra e per i populismi aumenta a ogni tornata elettorale. Per di più, la degenerazione del discorso politico è sopravvissuta alla fine della crisi economica. In Europa e negli Stati Uniti, infatti, sono chiari i segni della ripresa eppure la richiesta di costruire muri, di respingere i flussi migratori, di ripristinare misure protezionistiche è sempre più forte da parte dei cittadini. Il legame tra liberalismo e democrazia, spiega Yascha Mounk, non è più così indissolubile come credevamo. Siamo entrati in una nuova era politica, con la quale chi ancora crede nella sovranità del popolo in democrazia dovrà fare i conti. Come dimostra l'elezione di Donald Trump, la divaricazione della cultura dei diritti dal sistema della partecipazione democratica è possibile. Mentre le istituzioni si riempiono di milionari e tecnocrati, i cittadini conservano i propri diritti civili e le proprie libertà economiche, ma vengono esclusi dalla vita politica. D'altra parte, il successo di Orbán in Ungheria, di Erdo?an in Turchia e di Kurz in Austria è il segno di una democrazia che si priva sempre più della capacità di garantire diritti ai propri cittadini e si trasforma in una tirannia della maggioranza.

Dettagli

12 maggio 2022
336 p., Brossura
The people vs. democracy
9788807896682

Conosci l'autore

Foto di Yascha Mounk

Yascha Mounk

1982, Monaco di Baviera

Yascha Mounk è un politologo considerato tra i maggiori esperti della crisi della democrazia liberale e dell'ascesa del populismo. Ha ricoperto il ruolo di Professore di Practice of International Affairs alla Johns Hopkins University e ha collaborato con testate internazionali come The Atlantic e la Repubblica, oltre a essere Senior Fellow presso il German Marshall Fund, think tank statunitense impegnato nel dialogo transatlantico. Per Feltrinelli in Italia ha pubblicato Popolo vs Democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale (2018), Il grande esperimento. Etnie e religioni minacciano la democrazia? (2022), La trappola identitaria. Una storia di potere e idee nel nostro tempo (2024).Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore