Por la vida y la libertad. Il Messico di Amlo tra resistenze e capitalismo - Andrea Cegna - copertina
Por la vida y la libertad. Il Messico di Amlo tra resistenze e capitalismo - Andrea Cegna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Por la vida y la libertad. Il Messico di Amlo tra resistenze e capitalismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Non c’è nessuno che lotterà per noi popoli sfruttati della campagna e della città, nessuno... È il popolo che si deve organizzare per liberarsi, o credete che arriverà il Papa?» - Comando generale dell’Ezln, 1° gennaio 2019

Introduzione di Pino Cacucci - Interventi di Juan Villoro • Paco Ignacio Taibo II • Raúl Zibechi • Fernanda Navarro • Gilberto López y Rivas • Fabrizio Lorusso • Oswaldo Zavala • Pablo Romo • Araceli Olivos • Gustavo Esteva • Amaranta Cornejo • Federico Mastrogiovanni • Claudio Albertani • Carlos Fazio • Guillermo Briseño

Il nuovo libro del giornalista e scrittore Andrea Cegna approfondisce le nuove dinamiche sociali e politiche del Messico guidato dal Presidente Andrés Manuel Lopez Obrador (Amlo) tra le diverse resistenze all’interno del paese e il sistema economico capitalista.
Alla guida di una coalizione di centrosinistra e supportato da alcuni movimenti sociali, Andrés Manuel López Obrador, detto Amlo, è il vincitore delle ultime presidenziali in Messico, un’elezione che ha suscitato molte speranze, anche se le riforme proposte non sono molto diverse da quelle di chi lo ha preceduto.
Por la vida y la libertad è una visione caleidoscopica del Messico di oggi e una tesi, ovvero che nulla come l’insurrezione zapatista e la firma del Nafta, entrambi nel 1994, hanno determinato una radicale trasformazione del paese. Due fronti opposti per un conflitto che ha molto da insegnare anche a noi. Il 2019 è un anno cruciale per capire i nuovi rapporti di forza che si stanno sviluppando tra il potere costituito e l’Ezln, tra Obrador e tutte quelle voci fuori dal coro che non hanno alcuna intenzione di illudersi. In questi anni l’autore ha collezionato numerosi viaggi nel paese centroamericano, le opinioni qui raccolte rappresentano alcuni punti di vista critici, un insieme di riflessioni da diversi profili intellettuali, artistici e militanti che garantiscono al lettore una straordinaria immersione nella contemporaneità messicana.

Dettagli

195 p., ill. , Brossura
9788898922611

Conosci l'autore

Foto di Andrea Cegna

Andrea Cegna

Andrea Cegna agitatore sociale, giornalista e organizzatore di concerti, ha lavorato come redattore a Radio Onda d’Urto, ha collaborato con Radio Popolare e il manifesto. Ha pubblicato 20zln. Vent’anni di zapatismo e liberazione, Strade strappate. Storia rappata dell’hip hop italiano.Del 2018 Elogio alle tag. Arte, writing, decoro e spazio pubblico; del 2019 Por la vida y la libertad. Il Messico di oggi tra umanità e capitalismo, entrambi editi da Agenzia X.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it