E' un romanzo storico, un romanzo di formazione, una vicenda d'amore e d'alchimia che si svolge tra Gand e Dresda. Molto ben congegnato, con due diversi momenti storici che s'intrecciano. Il personaggio di Osmolinda fa innamorare il lettore. Una lettura da consigliare.
Porcellana
All'inizio del Settecento, la porcellana cinese è ambita da nobili e famiglie regnanti. Ma la sua formula è protetta dal segreto di stato da parte della Cina e vani sono tutti i tentativi per riprodurla. Un alchimista tedesco, Bottger, viene arrestato a Dresda e condotto al palazzo reale dal re di Sassonia, convinto che egli possa scoprirne la formula. Nel suo lavoro viene supportato dall'amico, il fisico Von Tschirnhaus. Tuttavia la ricerca rimane infruttuosa finché per caso i due non s'imbattono nella vicenda di una misteriosa donna alchimista, Osmolinda, vissuta due secoli prima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Isabella Liberto 15 luglio 2020
Fiandre, 1598. Osmolinda è figlia del noto medico e alchimista della città di Grand, e da tempo si diletta anche lei nella stessa arte. Quando conosce Andreas Liberavius, resta affascinata dal suo carisma e dopo pochissimo tempo i due si sposano. Tuttavia, l’idillio d’amore dura poco perché i rapporti con Andreas si raffreddano e la ragazza si concentra sul lavoro, dedicandosi a un ambizioso progetto che sarà destinato a infrangere le barriere del tempo, destando l’interesse di nobili signori nei secoli a venire. La storia si presenta come un romance storico, ambientato in periodi diversi e con diversi protagonisti, condito da storie amorose anche piuttosto dettagliate, che sovrastano la parte thriller che comunque arriva veramente molto tardi nel testo. Quelle che sembrano due storie separate, in qualche modo si ricongiungono, divenendo consequenziali e svelando al lettore anche la parte noir della storia. Lo sfondo narrativo è molto suggestivo: Sassonia nel 1700 da un lato, e Fiandre del 1600 dall’altro, e si evince cura e ricerca da parte dell’autrice per la costruzione della parte prettamente storica (che non dev’essere stata facile). Nel complesso è una trama interessante che mischia più generi, e invita il lettore a proseguire fino all’epilogo che spiega ogni cosa.
-
L'ho letto in un fiato. Straordinario miscuglio di storia e invenzione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it