Port Mungo - Patrick McGrath - copertina
Port Mungo - Patrick McGrath - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Port Mungo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Port Mungo, da fantasia romantica e bohémien, si trasforma in una storia oscura e inquietante, un’esplorazione che, tra arte, amore e follia porta il lettore fin dentro i meandri più sinistri della mente umana.

«Un avvincente gotico familiare.» - The New Yorker

«Patrick McGrath ha scritto una storia d’amore come nessun altro scrittore al mondo: oscura, contorta, appassionata e così carica di dettagli sensuali esatti e inaspettati che, anche se non vorremmo mai vivere davvero nella squallida cittadina di Port Mungo, potremmo trascorrere felicemente un’intera vacanza tra le sue pagine.» - Peter Carey

«Questa è la storia di una malattia d’amore. È una storia di piccole luci ed e ingombranti ombre, proiettate attraverso le distorsioni di complessi che trovano origine nella tragedia greca: complesso di Edipo, Elettra, Antigone e Narciso, tutti insieme in un unico abisso.» - Simone Piepoli


A Port Mungo, squallida cittadina fluviale lungo il golfo dell’Honduras, Jack Rathbone, pittore visionario alla ricerca di ispirazione e assoluta. concentrazione, credeva di aver finalmente trovato un posto che avrebbe dato a lui e alla sua amante, l’affermata artista Vera Savage, la solitudine di cui avrebbero avuto bisogno per creare opere tali da sconvolgere il mondo dell’arte fin dalle sue fondamenta. Ma ai tropici, lontano dalle mete turistiche più gettonate, il tempo sembra trasformarsi in un meccanismo inceppato e arrugginito dalla salsedine. Tra l’afa soffocante e le paludi impenetrabili di mangrovie che circondano e assediano la cittadina, Jack e Vera, dopo un iniziale idillio, in questi luoghi inospitali e seducenti, scopriranno dei lati nuovi, selvaggi e pericolosi, della loro personalità. Con il suo straordinario stile narrativo Patrick McGrath racconta, attraverso la voce della devotissima sorella di Jack, Gin, la storia avvincente di una coppia maledetta e sfortunata.

Dettagli

7 luglio 2023
300 p., Brossura
9788834614587

Valutazioni e recensioni

  • CHIARA DEIANA

    McGrath è in grado di muovere corde dell'anima come pochi sanno fare, questo libro ti risucchia tra le sue pagine e quando ne esci non puoi fare a meno di sentirti cambiato, come se avessi vissuto in prima persona queste drammatiche esperienze. Non voglio rivelare niente, ma vi do un consiglio, non fidatevi mai di tutto ciò che vi racconta McGrath, perchè rimarrete sbalorditi.

Conosci l'autore

Foto di Patrick McGrath

Patrick McGrath

1950, Londra

Scrittore inglese. Il padre lavorava come psichiatra nel manicomio criminale di Broadmoor, dove il giovane Patrick passa gran parte della propria infanzia.A 21 anni si è trasferito in Canada dove ha lavorato nell’ospedale di Oakridge. Non ha perciò seguito la strada del padre e non si è laureato in psichiatria; la sua irrequietezza lo ha portato altrove, alla scrittura, ed ha immediatamente conquistato i lettori con la trama originale e coinvolgente di Follia, con oltre 500 mila copie vendute, e un successo che dura nel tempo. Tra gli altri suoi libri si ricorda: La lampada del diavolo (La Nave di Teseo, 2021), Racconti di follia (La Nave di Teseo, 2020) e Scrivere di follia (La nave di Teseo, 2023).Dai suoi romanzi sono stati tratti i film The Grotesque...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail