Una porta per ogni cuore - Seanan McGuire - copertina
Una porta per ogni cuore - Seanan McGuire - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Una porta per ogni cuore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da sempre, nelle giuste condizioni, i bambini scompaiono: vengono risucchiati dalle ombre sotto il letto, scivolano dietro gli armadi, cadono nelle tane di coniglio o in fondo a vecchi pozzi. E poi rispuntano… da qualche altra parte. Peccato che, spesso, i Regni Fatati non sappiano che farsene di nuovi bambini magici. Anche Nancy era scomparsa, ma ora è tornata. Quello che ha vissuto, però…be', da lì non c'è modo di tornare. I bambini affidati alle cure di Eleanor West lo sanno fin troppo bene: ciascuno di loro sta cercando una strada per tornare al proprio mondo fantastico. Ma l'arrivo di Nancy porta grandi cambiamenti nella casa, dove ogni angolo nasconde qualcosa di oscuro. E quando la tragedia irrompe, Nancy e i suoi nuovi amici sanno che toccherà a loro arrivare al cuore delle cose. Costi quello che costi.

Tropes e temi

Dettagli

26 aprile 2022
208 p., Rilegato
Every heart a doorway
9788804750987

Valutazioni e recensioni

  • martina

    Una porta per ogni cuore è il primo volume di una serie di sette libri brevi fantasy young adult scritta da Seanan McGuire ed edita Mondadori. Volevo leggere questo libro da molto tempo, ne ho sentito parlare molto bene e avevo aspettative molto alte. L'autrice in poche pagine riesce a raccontare tanto dicendo però solo l'essenziale e forse mi sarebbe piaciuto scoprire qualcosa di più sui regni fatati. Un tema affrontato in questa storia è la diversità, e viene affrontato attraverso questi bambini che hanno grandi difficoltà a stare nel nostro mondo perché non lo sentono loro. I personaggi ci raccontano molto in poche pagine ma, anche in questo caso, mi sarebbe piaciuto fossero più approfonditi. Io nei libri di solito mi innamoro dei personaggi secondari ma qui mi sono sembrati un pochino sciapi. Nancy, la protagonista, è l'unica con un profilo psicologico più approfondito. Per me questo è un libro bello che non balla, un libro che mi è piaciuto ma che mi ha dato la sensazione che mancasse qualcosa. Carino ma nulla di più, leggerò per curiosità il secondo libro ma con aspettative decisamente più basse.

  • 🌷🌷🌷
    una porta per ogni cuore

    è diventato uno dei miei libri preferiti. è un cozy fantasy perfetto!

  • Alessia2
    molto bello

    Primo romanzo dell’autrice che leggo e devo dire che mi ha incuriosito molto; tuttavia, essendo il primo libro di una serie dei Bambini irrequieti, composta da 8 libri lascia abbastanza punti interrogativi e ho trovato il finale magari troppo sbrigativo, ma nonostante questo, il messaggio del libro, a parer mio, è straordinario e ben chiaro: per ognuno di noi esiste un luogo che ci fa stare bene con noi stessi, con il nostro io più profondo, con la nostra vera identità, senza etichette, bisogna solo cercarlo e volerlo ardentemente. Ho apprezzato particolarmente come l’autrice abbia deciso di creare questo libro includendo vari personaggi queer. Al momento non c’è stato personaggio che non mi sia piaciuto, tutti diversi a modo loro ma con dei punti in comune, essere tornati nel mondo reale ed aver lasciato ciò che loro ritenevano casa. Non vedo di iniziare il secondo della serie (Tra tuoni e Fulmini) e di proseguire con gli altri della serie che ancora non sono stati tradotti, ma spero che lo siano presto.

Conosci l'autore

Foto di Seanan McGuire

Seanan McGuire

È una scrittrice di urban fantasy e thriller fantascientifici, nonché musicista, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio John W. Campbell per la miglior sceneggiatura alla World Science Fiction Convention 2010, il Nebula, l'Hugo e il Locus per il miglior romanzo breve con Every Heart a Doorway. Tra le sue pubblicazioni: Middlegame (Mondadori, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail