Bellissimo libro che parla del babywearing. L’autrice ci parla della sua esperienza personale, della storia del portare, delle “portatrici” nel mondo, dei benefici,etc Scrittura semplice e diretta, è una mamma che si racconta e ci racconta un mondo che sembra “Nuovo” ma non lo è affatto. Per noi ormai abituati a passeggini e alla diminuzione del contatto ci sembra la moda del momento ma in molte parti del pianeta è normale che la mamma tenga il suo cucciolo tutto il giorno addosso avendo così le mani libere per lavorare, badare alla casa, cucinare, etc. Ma senza andare in altre nazioni pensiamo alle nostre bisnonne che portavano i bimbi addosso per andare a lavorare i campi! Lo consiglio, ci sono anche informazioni ed istruzioni sulle legature.
Portare i piccoli. Un modo antico, moderno e... comodo per stare insieme. Ediz. ampliata
Da alcuni anni la modalità di portare i bambini addosso è un fenomeno in crescita anche in Italia. Tuttavia sono molti gli interrogativi e i dubbi di coloro che ne sono incuriositi e che vorrebbero farne esperienza. Questo libro chiarisce che portare, oltre ad essere una pratica antica tutt'ora presente in molte parti del mondo, è una modalità rispettosa e adatta nella relazione tra genitori e bambini proprio nella realtà occidentale, e risponde in modo sicuro alle molteplici domande pratiche di chi porta. Infine offre una valutazione oggettiva dei supporti ausiliari reperibili e delle tecniche più semplici per iniziare e continuare a portare. Prefazione di Chiaretta Busconi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
DEBORAH FORLANI 21 novembre 2016
Sono mamma di una bimba di 4 mesi e ho deciso di acquistare questo libro insieme ad una fascia lunga. Il libro è davvero interessante. Si compone di una parte teorica e una pratica. Ho apprezzato particolarmente la parte teorica in quanto per la parte pratica é comunque necessario l'affiancamento di una persona esperta. La scrittura è semplice e scorrevole
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it