In generale trovo questa collana un vero gioiello. Ho acquistato questo volume prima di un viaggio a Lisbona, e si è rivelato perfetto in abbinata alle tradizionali guide turistiche. Vari approfondimenti a carattere storico e socio-culturale mai banali, ben scritti e scorrevoli per un vero viaggio nella realtà di un paese, del suo territorio e del suo popolo. La lettura perfetta per calarsi in un paese oltre al semplice turismo.
Portogallo. The passenger. Per esploratori del mondo
Dopo averci portati in Giappone, The Passenger torna in Europa, in Portogallo, periferia geografica oggi al centro delle rotte turistiche.
«Basta con la nostalgia, meno fado e malinconia alle spalle. Il nuovo numero di "The Passenger" è sul miracolo a Lisbona. Senza dimenticare Pessoa, Saramago e Lobo Autunes» - Paolo Di Paolo, Robinson
Per raccontare il Portogallo contemporaneo bisogna sapere qualcosa della sua storia: prendiamo in prestito le parole dell'autore portoghese Nuno Artur Silva, che racconta come il suo paese stia cercando di scrollarsi di dosso un polveroso passato andando incontro a un rinnovamento la cui portata si sta solo cominciando a intravedere. Roberto Francavilla scrive del passato coloniale del Portogallo, un capitolo imprescindibile della sua storia talvolta difficile da affrontare per i portoghesi, che ha dato origine a una società multiforme e ad alcuni dei fenomeni culturali più interessanti. Uno di questi è la musica nata sotto l'influenza delle sonorità delle ex colonie: Alexandra Klobouk ci accompagna in un viaggio nella notte lisboeta, popolata da musica e danze afro-portoghesi, con un reportage affiancato dalle sue coloratissime illustrazioni. Rimanendo a Lisbona, la penna ironica di António Lobo Antunes narra in maniera tragicomica i luoghi comuni della società portoghese, facendoci sorridere e strabuzzare gli occhi. Lisbona è lo specchio del cambiamento che ha caratterizzato il Portogallo negli ultimi anni: da più grande supermercato di eroina d'Europa, a vittima della crisi, a promulgatore di una delle leggi più progressiste in materia di tossicodipendenze, descritta dalla scrittrice e giornalista Susana Ferreira. Eppure non è tutto oro quel che luccica: l'inchiesta di Sebastian Federl scandaglia – è il caso di dirlo – il traffico della ruditapes philippinarum, nome scientifico della vongola che ha invaso la foce del Tago, che assorbe le sostanze tossiche riversate nel fiume, viene raccolta da pescatori stranieri ingannati e sfruttati e finisce sotto mentite spoglie sulle tavole portoghesi e d'Europa. Luciano Amaral racconta la parabola della famiglia Espírito Santo, una dinastia di banchieri nata a fine Ottocento e sopravvissuta a tutti i regimi politici, per poi soccombere a una serie di scandali, portando con sé ministri e partiti politici. Ma il Portogallo non è soltanto Lisbona e le terre raccontate in questo volume hanno identità forti: Alexandra Lucas Coelho ci fa ascoltare la poesia della regione del Barroso, popolata da pastori e da una natura quasi incontaminata; Scott Sayare ci porta a Petrógrão Grande, da sempre tormentata dagli incendi estivi, divenuti molto più gravi e imprevedibili da quando gran parte della popolazione è emigrata; il surfista Justin Housman va a vedere con i suoi occhi Nazaré, casa delle onde più alte del mondo, entrata negli ultimi anni nel radar dei surfisti big-wave. E allontanandoci ancora di più, raggiungiamo l'Angola, da paese di provenienza di tanti immigrati oggi meta di molti portoghesi in cerca di fortuna: Graziano Graziani li incontra e descrive la loro vita lì.
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Airinseven 11 gennaio 2025Imperdibile
-
Irene 10 gennaio 2025Molto interessante
Articoli ricchi di interesse e curiosità. Molto consigliato, sopratutto per lusofili e interessati a saperne di più su Portogallo e ex colonie.
-
martina 03 gennaio 2025consigliatissimo
insieme di inchieste davvero molto interessanti e decisamente utili per la comprensione del paese. letto prima del mio viaggio in portogallo, tutto ciò che è riportato nel libro l'ho riscontrato nel paese e la lettura mi è stata davvero utile per comprendere a fondo il paese che ho visitato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it