E' possibile un sistema di indici quantitativi misuratori della civilta'? Estratto dalla Rivista di Antropologia, vol. XXI
In 8, pp. 75 + (1b). Intonso. P. post. rifatto. Br. ed. Saggio di quest'autore, formatosi alla scuola antropologica di Giuseppe Sergi, il quale compi' ricerche e studi di antropologia, demografia, psicologia e sociologia. Niceforo puo' definirsi uno scienziato 'sociale', secondo il quale le disuguaglianze tra gli uomini costituivano una regola, una costante della vita naturale e sociale, un fatto sociale che dipendeva da fattori diversi, compresi quelli fisici, biologici, e geografici.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 75 + (1b). Intonso. P. post. rifatto. Br. ed. Saggio di quest'autore, formatosi alla scuola antropologica di Giuseppe Sergi, il quale compi' ricerche e studi di antropologia, demografia, psicologia e sociologia. Niceforo puo' definirsi uno scienziato 'sociale', secondo il quale le disuguaglianze tra gli uomini costituivano una regola, una costante della vita naturale e sociale, un fatto sociale che dipendeva da fattori diversi, compresi quelli fisici, biologici, e geografici.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1916
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it