Possibili fonti di Michelangelo architetto. I contributi di pittura e scultura nella produzione artistica tra Quattrocento e primo Cinquecento - copertina
Possibili fonti di Michelangelo architetto. I contributi di pittura e scultura nella produzione artistica tra Quattrocento e primo Cinquecento - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Possibili fonti di Michelangelo architetto. I contributi di pittura e scultura nella produzione artistica tra Quattrocento e primo Cinquecento
Disponibilità immediata
22,50 €
-25% 30,00 €
22,50 € 30,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


La licenziosità e la novità di molte proposte michelangiolesche, riscontrabili sia in architettura sia nei lavori di quadro, affondano le proprie radici in un terreno comune: quello della cultura rinascimentale fiorentina all'interno della quale Michelangelo si forma, giovanissimo, come pittore. I saggi qui raccolti suggeriscono alcuni possibili antefatti dell'opera michelangiolesca, le cui fonti sono state ricercate non soltanto in architettura ma, proprio in relazione ai primissimi anni della formazione dell'artista, anche nella produzione pittorica e scultorea del Quattrocento. Scritti di Leonardo Baglioni, Roberto Barni, Federico Bellini, Carlo Bianchini, Flavia Cantatore, Claudia Cieri Via, Lorenzo Finocchi Ghersi, Donatella Fiorani, Marika Griffo, Carlo Inglese, Enrico Parlato, Marta Salvatore, Francesca Tottone.

Dettagli

12 gennaio 2024
80 p., ill.
9788875754501

Valutazioni e recensioni

  •  GranSasso
    Per Architetti e appassionati

    Autrice preparata, curante del libro, nei dettagli e nel proprio lavoro. Consigliato a chiunque volesse sapere di più su Michelangelo architetto. Perché i saggi mostrano, esaminano, indagano sul linguaggio architettonico da parte di Buonarroti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it