Le poste in Italia. Da amministrazione pubblica a sistema d'impresa
Il volume ripercorre le vicende del sistema postale italiano dall'Unità ai nostri giorni. Tra il 1860 e il 1889 venne realizzata una rete di servizi tecnicamente aggiornati ed efficienti, estesa all'intero territorio nazionale. La fusione del personale delle poste e dei telegrafi determinò invece una fase di crisi, risoltasi solo all'inizio del Novecento. Dopo l'avvento del fascismo si pose mano a una serie di interventi, sotto le insegne del Ministero delle Comunicazioni, e il risanamento dei bilanci rappresentò uno dei vanti del regime. Dal secondo dopoguerra in poi l'Amministrazione postale ha attraversato un profondo travaglio, alle prese con le nuove e crescenti esigenze determinate dalle trasformazioni economiche e sociali del Paese.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it