Posthumanist Vulnerability: An Affirmative Ethics
A timely dethroning of the human subject and embracing of a new kind of existence, in this book Christine Daigle highlights the affirmative potential of vulnerability amidst unprecedented times of more-than-human crises. By bringing together traditions as diverse as feminist materialist philosophy, phenomenology, and affect theory, Daigle convincingly pleas for the radical embracing of a shared posthumanist vulnerability. Posthuman Vulnerability fills a significant theoretical gap - whilst feminism has explored the affirming power of vulnerability, it's been from a very human-centric viewpoint. In posing a feminist and posthuman take on vulnerability, Daigle is bridging traditions in a totally original and much needed way.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Theory in the New Humanities
-
Anno:2023
-
Rilegatura:Paperback / softback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it