Il posto dell'uomo nella natura
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,20 €
La pubblicazione del Systema Naturae di Carlo Linneo segna, nel 1735, il primo inserimento formale dell'uomo all'interno di un preciso ordinamento zoologico. Nel corso dell'Ottocento le diverse formulazioni di teorie evolutive trasformeranno questo problema di somiglianza in un problema di parentela. Nel contempo, l'antropologia - intesa come storia naturale dell'uomo - si sviluppa come disciplina autonoma. Nel 1863 Thomas Henry Huxley, pubblicando "Il posto dell'uomo nella natura", indica le due vie che da allora saranno seguite dalla ricerca tesa a chiarire la posizione zoologica e filogenetica dell'uomo: lo studio comparativo con gli animali ad esso più affini, cioè le scimmie antropomorfe, e la ricerca di resti fossili dei suoi antenati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:14 aprile 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it