Pot-limit omaha. Short-handed. Ediz. italiana
Se vi aspettate un tipo di libro stile manuale, che comincia con le mani di partenza o il gioco pre-flop, per arrivare al capitolo finale su come giocare al river, allora questo è il libro sbagliato. Rolf utilizzerà gli sviluppi del suo gioco e la sua esperienza come fossero le fondamenta di questo libro. In pratica il libro comincia dove finisce il suo precedente libro, "Pot-Limit Omaha": affronta il passaggio dalle partite di PLO full-ring mid-stake, giocate sui principali siti, alle partite six-handed dai limiti relativamente bassi, dove lentamente ma inesorabilmente cerca di migliorare il suo gioco, di correggere i suoi errori, di aumentare i limiti e alla fine di cominciare anche a concentrarsi sul gioco heads-up. Insomma, questo libro è semplicemente uno spunto tecnico su come affrontare un qualcosa di completamente nuovo. Grazie al solito approccio passo-dopo-passo, vi mostrerà gli adattamenti necessari per continuare a migliorare nel gioco short-handed; poi troverete il punto di vista di Rob Hollink, spesso completamente diverso da quello di Slotboom, il quale analizzerà una serie di mani specifiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it