Potenziare la memoria a breve termine. Attività per i bambini dai 7 agli 11 anni
Rivolto in primo luogo ai logopedisti, questo libro propone una serie di attività, giochi ed esercizi che psicologi, insegnanti e educatori possono utilizzare per migliorare e potenziare la memoria a breve termine di bambini dai 7 agli 11 anni. Spesso, bambini che hanno scarsa fiducia in se stessi, che ottengono punteggi sotto la media nelle valutazioni della comprensione del linguaggio e mostrano tutta una serie di errori generici - senza essere affetti da un disturbo specifico del linguaggio - possono soffrire di difficoltà nella memoria a breve termine. Le schede operative contenute nel testo, precedute da un'introduzione sulle principali teorie della memoria e da pratici suggerimenti su come organizzare e pianificare il lavoro, mirano non solo a incrementare le capacità di memoria a breve termine, ma possono anche avere un impatto positivo sulla comprensione del linguaggio, sulle abilità cognitive più generali e sull'autostima. Il programma presentato in queste pagine è stato pensato sia come un percorso autonomo che come supporto a un intervento specifico.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it