Il potere dei senza potere
Il saggio "Il potere dei senza potere" viene ripubblicato a 20 anni dall'edizione italiana (Garzanti) integrato da altri saggi e discorsi particolarmente intensi del periodo 1995-2011. In essi Havel coglie il fondamento radicale dell'impegno civile e quindi politico: la persona con la sua libertà e responsabilità, con il suo desiderio di "vivere nella verità". Una proposta particolarmente attuale nel momento in cui le motivazioni di un impegno nella società e nella politica sembrano frustrate dagli esempi negativi dei professionisti della politica e dalla crisi economica. Il volume è aggiornato nella traduzione e preceduto dalla prefazione di Marta Cartabia, docente universitario, costituzionalista e giudice della Corte Costituzionale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it