E' una raccolta di articoli scritti dal Sepulveda politico, portavoce della rivoluzione cilena contro la dittatura, ma col solo obiettivo di scrivere con forza che il sogno è possibile, anche quando non ce la fai più. Ho saputo la storia del poeta Avrom Sutzkever e del verme; ho conosciuto Bruce Chatwin, ho scoperto il fotografo Daniel Mordzinski. Sepulveda è stato un sognatore, un sostenitore estremo della pace, del pane, del lavoro, della giustizia e della libertà. Per chi come me non ha conosciuto la dittatura è difficile comprendere appieno il significato di quelle 5 parole: mi manca l'esperienza. E' un libro che difende la libertà e la volontà di sognare e di difendere il proprio sogno. Qualunque esso sia.
Il potere dei sogni
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Con la consueta passione polemica, senza mai abdicare alla sua caratteristica soggettività tesa e vibrante, Sepúlveda offre in questo libro un'altra prova della sua passione politica e umana. Ma non è solo la denuncia sociale a dare energia alle pagine: alle riflessioni sugli argomenti più scottanti della politica internazionale, si alternano i commossi ricordi di amici scomparsi e storie, semplicemente da raccontare. E tutto, sembra dirci lo scrittore, tanto la necessità di raccontare quanto il desiderio di combattere, trovano ragione semplicemente nella capacità di sognare ancora, di non rinunciare ai nostri sogni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LuisaMG67 28 luglio 2022Quale potere migliore?
-
Marco Spinello 28 agosto 2017
Un Sepulveda giovane, le prime lotte, gli ideali, il sogno chiamato Allende e la dittatura che portò Sepulveda e alcuni suoi compagni all'esilio. Un libro un po' politico, di sinistra, ma che descrive bene la situazione vissuta in quegli anni in Cile
-
ROSSELLA IANNONE 20 giugno 2007
El poder de los suenos è un insieme di articoli pubblicati per la maggior parte su “Manifesto” o “Repubblica” tra il 2004 e il 2006. Il libro comincia con un discorso che Sepulveda ha tenuto il 16 aprile 2002 alla Biblioteca Nazionale di Santiago del Cile, nel corso della presentazione della casa editrice “Crediamo ancora nei sogni”. Ricorda di come quando, perchè non ancora maggiorenne, una stupida legge gli proibiva l’accesso alla Biblioteca Nazionale di Santiago del Cile, e di come riuscì a soddisfare il suo sogno: rubarne le chiavi, farne una copia, entrare di nascosto il sabato alla chiusura, e restare tra Garcia Lorca, Neruda, Leon Felipe ed altri, fino al lunedì mattina, giorno in cui sarebbe sgattaiolato dalla biblioteca, con un grande desiderio soddisfatto sotto la pelle. In lui deve essersi rafforzata in quel momento, la volontà di credere e di lottare per i propri sogni. Sogni che l’anno portato a combattere al fianco di Allende, contro la dittatura, contro la prevaricazione, contro le menzogne della politica del più forte. Leggo tanta roba, ma puntualmente resto incapace di non meravigliarmi, quando mi trovo di fronte al coraggio delle parole. Sepulveda è uno che non ha peli sulla lingua, che non ha avuto paura di combattere per quello in cui credeva, e che non ha paura di dire quella che per lui è la verità. Ha subito la tortura, ha vissuto l’esilio, ha trascorso le notti insieme ai suoi compagneros sognando un mondo migliore, e muovendosi per far si che non restasse soltanto un sogno. Leggere le sue parole è come stare ad ascoltarlo in silenzio, vicino alle fiamme di un camino e con, tra le mani, un bicchiere di buon "vinello".
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it