Poteri al femminile nella Roma dei Papi - copertina
Poteri al femminile nella Roma dei Papi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Poteri al femminile nella Roma dei Papi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume presenta una serie di donne, quali più quali meno note, tutte di potere: per nascita, per matrimonio, per cultura. Seguendo un criterio cronologico, compaiono donne diverse tra loro per origine, formazione e fini sociali, ma un filo conduttore sembra legarle ed è quello di vivere poteri, naturali o costruiti, diversi e distinti da quelli degli uomini. Emerge chiarissimo come il potere maschile spesso sia connesso – non oso dire sottomesso – con l’attività femminile: mogli, amiche, nobildonne, che si stringono accanto alla corte pontificia. Roma accoglie queste figure che abbandonano l’atteggiamento passivo delle donne rispetto a quello degli uomini, come se ci fosse stata non solo una incapacità, ma anche una mancanza di volontà – errore, questo di pessimo valore.

Dettagli

5 dicembre 2023
212 p., ill. , Brossura
9788868644956
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it