Poteri del giudice e diritti delle parti nel processo civile
Il libro provvede a pubblicare le relazioni tenute nell'incontro di studio organizzato dall'Università di Siena con la formazione decentrata della Toscana del CSM nel novembre del 2007, sul tema dei "Poteri del giudice e diritti delle parti". In questi anni, tutte le riforme del processo civile hanno aumentato i poteri del giudice e ridotto i diritti delle parti. E' un fenomeno che non può non essere segnalato e studiato e che impone alla dottrina ogni più ampia riflessione. Il tema, poi, inevitabilmente, porta a riflettere altresì sulla stessa natura e/o funzione del processo civile, sugli equilibri tra pubblico e privato, sui rapporti tra libertà e autorità, o infine, se si vuole, sullo stesso principio costituzionale di terzietà del giudice
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it