I poteri delle tenebre. Dracula, il manoscritto ritrovato - Valdimar Asmundsson,Bram Stoker - copertina
I poteri delle tenebre. Dracula, il manoscritto ritrovato - Valdimar Asmundsson,Bram Stoker - 2
I poteri delle tenebre. Dracula, il manoscritto ritrovato - Valdimar Asmundsson,Bram Stoker - copertina
I poteri delle tenebre. Dracula, il manoscritto ritrovato - Valdimar Asmundsson,Bram Stoker - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 73 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
I poteri delle tenebre. Dracula, il manoscritto ritrovato
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tanti sono i misteri che circondano il manoscritto: l’apparato critico a corredo dell’opera fornisce indizi interessanti su un enigma che metterà alla prova gli appassionati di questo classico della letteratura di tutti i tempi.

«Credo che Bram avrebbe apprezzato l’ironia di questa situazione. Sapeva che il posto migliore per nascondere qualcosa era in bella vista, proprio come nascondeva il suo Conte vampiro nelle affollate strade londinesi. I poteri delle tenebre è stato pubblicato più di cento anni fa; e oggi, con nostra grande sorpresa, ci rendiamo conto che non è mai stato come lo immaginavamo» - Dacre Stoker

Nel 1900 lo scrittore islandese Valdimar Ásmundsson tradusse Dracula, il celebre capolavoro gotico del 1897 di Bram Stoker. Lo pubblicò in Islanda lo stesso anno con una prefazione di Stoker, sul giornale da lui fondato e diretto, «Fjallkonan». In realtà però il romanzo che gli islandesi leggevano non era il Dracula che conosciamo… Eppure nessuno si era mai accorto di nulla, fino a quando, più di un secolo dopo, il ricercatore olandese Hans de Roos ha fatto una scoperta sensazionale: Ásmundsson non si era limitato a tradurre Dracula, ma ne aveva scritta una versione del tutto diversa, rielaborando la trama e aggiungendo nuovi personaggi. Il risultato è un romanzo più breve, più erotico e forse persino più ricco di suspense dell’originale.

Dettagli

9 maggio 2019
288 p., ill. , Brossura
Powers of Darkness: the lost version of Dracula
9788899970291

Conosci l'autore

Foto di Bram Stoker

Bram Stoker

(Dublino 1847 - Londra 1912) scrittore irlandese. Critico teatrale, nel 1878 divenne segretario e manager del famoso attore H. Irving, mantenendo queste mansioni fino alla morte di lui (1905). I Ricordi personali di sir Henry Irving (Personal reminiscences of sir Henry Irving), che Stoker pubblicò nel 1906, sono il frutto di questa lunga amicizia e collaborazione. La fama di S. (autore di vari romanzi e novelle) è legata al romanzo Dracula (1897), considerato uno dei grandi classici dell’orrore. Nella vicenda del conte-vampiro, ambientata in una cupa e suggestiva Transilvania (S. studiò accuratamente leggende e folclore transilvanici, e il personaggio di Dracula si ispira a una figura storica, Vlad Dracula o Vlad Tepes, voivoda di Valacchia nel sec. XV), si attua la transizione tra il romanzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore