Poteri e strategie. L'assoggettamento dei corpi e l'elemento sfuggente - Michel Foucault - copertina
Poteri e strategie. L'assoggettamento dei corpi e l'elemento sfuggente - Michel Foucault - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Poteri e strategie. L'assoggettamento dei corpi e l'elemento sfuggente
Attualmente non disponibile
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


I poteri diffusi, il loro essere coestensivi al tessuto sociale, ma anche la radicale opposizione inscritta nei corpi di chi si oppone alle pratiche disciplinari, sono l’argomento principale degli interventi e dei testi di Michel Foucault, qui presentati per la prima volta in forma organica al pubblico italiano.
In questi brevi scritti emerge con forza tutta la radicalità del pensiero foucaultiano, che proprio nei luoghi più codificati delle istituzioni totali — carceri e manicomi, ma anche scuole, fabbriche, uffici, ospedali ecc. — ha voluto individuare la possibilità di una fuoriuscita, di un pensarsi al di fuori, dell’affermarsi irriducibile di un “elemento sfuggente”.

Dettagli

1 aprile 1994
126 p.
9788885889200

Conosci l'autore

Foto di Michel Foucault

Michel Foucault

1926, Poitiers (Francia)

Sociologo, psicologo, filosofo e saggista letterario. Ha insegnato al Collège de France di Parigi dal 1971 fino al 1984, anno della sua morte.I lavori di Foucault si concentrano sullo studio dello sviluppo delle prigioni, degli ospedali, delle scuole e di altre organizzazioni sociali. Di grande importanza sono anche gli studi sulla sessualità e sulla cura di sé, principio filosofico rintracciabile nel periodo ellenistico greco e nell'età tardo imperiale romana.Tra le sue opere ricordiamo Storia della follia nell'età classica, Le parole e le cose, Nascita della clinica, La storia della sessualità (3 volumi), Gli anormali, L’ermeneutica del soggetto, Il governo di sé e degli altri, Il coraggio della verità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it