Povero pinocchio. Storia di un bambino di legno - Alessandro Bilotta - copertina
Povero pinocchio. Storia di un bambino di legno - Alessandro Bilotta - 2
Povero pinocchio. Storia di un bambino di legno - Alessandro Bilotta - 3
Povero pinocchio. Storia di un bambino di legno - Alessandro Bilotta - copertina
Povero pinocchio. Storia di un bambino di legno - Alessandro Bilotta - 2
Povero pinocchio. Storia di un bambino di legno - Alessandro Bilotta - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Povero pinocchio. Storia di un bambino di legno
Attualmente non disponibile
10,96 €
-15% 12,90 €
10,96 € 12,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il fumetto è caratterizzato da un disegno dipinto ad acquerello, una storia sottile e romantica che porta il lettore tra i pensieri di Pinocchio, mettendo in scena un personaggio che fa quello che i bambini in carne e ossa possono solo immaginare.

«Povero Pinocchio è uno dei lavori che mi sta più a cuore: fa tenerezza, a volte. Si avverte l’urgenza di due ragazzi di raccontarsi, la paura di non avere una bussola, il bisogno di avere maestri e allo stesso tempo il desiderio di non trovarne mai. La nuova edizione non è una semplice ristampa, ma un libro completamente nuovo. Come a dire: se dev’essere un compleanno, facciamo che sia una grande festa» - Emiliano Mammucari

Povero Pinocchio. Storia di un bambino di legno non è solo il fumetto di Pinocchio, ma il racconto di un'alternativa che il burattino più famoso del mondo non aveva considerato. E se fosse meglio non diventare mai di carne e ossa? Insomma, non crescere mai... Il personaggio creato dalla penna di Carlo Collodi prende coscienza di sé. Tra le righe della fiaba che tutti conosciamo, sfugge al Gatto e alla Volpe, sopravvive all'impiccagione alla Grande Quercia, ma soprattutto cerca di sottrarsi al pericolo più grande: diventare quello che gli altri vogliono di noi. Forse renderci come loro.

Dettagli

7 novembre 2019
ill. , Rilegato
9788822616494

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Bilotta

Alessandro Bilotta

1977, Roma

A partire dagli anni novanta ha dato vita a numerose serie a fumetti in Italia e in Francia. Dal lungo sodalizio con Carmine Di Giandomenico sono nate Le strabilianti vicende di Giulio Maraviglia e Romano per Vents d'Ouest. È uno degli autori di Dylan Dog, per cui ha creato e scrive la saga Il Pianeta dei Morti. Tra le sue opere: Valter Buio, lo psicanalista di fantasmi pubblicato da Star Comics, e Mercurio Loi, il genio perdigiorno della Roma papalina, pluripremiata serie di Sergio Bonelli Editore. Ha vinto il Gran Guinigi, il Micheluzzi, il Premio Repubblica XL e il Romics d'Oro. Nel 2019 esce La Dottrina (Feltrinelli). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it