The Poverty of Our Freedom: Essays 2012 - 2019 - Axel Honneth - cover
The Poverty of Our Freedom: Essays 2012 - 2019 - Axel Honneth - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Poverty of Our Freedom: Essays 2012 - 2019
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
23,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


There is no normative concept more appealing today than the idea of individual freedom. Political party manifestos are drawn up, legal reforms are defended, military interventions are undertaken, even decisions in personal relationships are justified - all in the name of individual freedom. But our understanding of freedom is impoverished if we try to grasp its essence merely in terms of the subjective rights of the individual. In his new book, Axel Honneth shows that we still have a lot to learn from the tradition of philosophy about a rational concept of freedom. Honneth begins by re-examining the work of Hegel and Marx in order to clarify the concept of freedom. He then explores various social problem areas in which the ideals of freedom are directly confronted by contemporary obstacles. Honneth ends by examining potential forces which could give new impetus to our struggle for freedom. This new book by one of the leading social and political philosophers writing today will be of great interest to students and scholars of philosophy, political theory, social theory, and the social sciences and humanities generally.

Dettagli

230 x 164 mm
454 gr.
9781509556335

Conosci l'autore

Foto di Axel Honneth

Axel Honneth

Axel Honneth insegna all’Università di Francoforte e alla Columbia University di New York. È direttore dell’Istituto per la ricerca sociale di Francoforte. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo e tra quelli disponibili in italiano ricordiamo: Il dolore dell’indeterminato. Un’attualizzazione della filosofia politica di Hegel (Manifestolibri, 2003), Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento (Meltemi, 2007), Riconoscimento e conflitto di classe. Scritti 1979-1989 (Mimesis, 2011), Il diritto della libertà. Lineamenti per un’eticità democratica (Edizioni Codice, 2015), L’idea di socialismo (Feltrinelli, 2016), Riconoscimento. Storia di un’idea europea (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it