Pratica della lettura vocale e pianistica. Pratica dell’accompagnamento estemporaneo. Propedeutica alla lettura della partitura
"Pratica della lettura vocale pianistica" si propone di fornire al futuro insegnante una certa padronanza nel cantare una melodia accompagnandosi al pianoforte. In un secondo tempo, la melodia sarà scritta anche in chiavi antiche; ciò per favorire uno sviluppo di lettura estemporanea che troverà una sua ulteriore giustificazione se si dovrà leggere rapidamente la notazione degli strumenti traspositori della partitura d’orchestra per la cui decifrazione verranno date alcune indicazioni. La presente metodica si propone, quindi, anche come propedeutica alla difficile lettura della partitura d’orchestra che esige una esercitazione mentale in grado di sommare le varie componenti (diverse parti strumentali) facendo apparire i dati essenziali del discorso musicale. Alcune note dovranno per forza essere omesse e saranno eseguite, invece, quelle più significative al fine del riconoscimento delle armonie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it