Pratica di yoga classico. Sequenza di base
Esistono infinite definizioni dello Yoga. Patañjali così lo da descritto negli Yogasutra: Yogas chitta v?tti nirodha?. Così tradotto da Sri Svami Sivananda: Yoga è il controllo delle modificazioni della mente. Il metodo dello Yoga, parte integrante del Sanatana Dharma2 ????? ?????, è strutturato in otto a?ga ???? (componenti, parti, membra, ausili, aiuti), compenetrati tra loro: Yama ??, Niyama U???, Asana ???, Pra?ayama ?????????, Pratyahara ??????????, Dhara?a ?????, Dhyana ?????, Samadhi. Dove Asana è solo una delle componenti, che si appoggia sulle fondamenta di Yama e Niyama, per essere poi a sua volta il punto di evoluzione verso i gradini superiori, da affrontare con metodo e progressione. Pra?ayama e Pratyahara. Fino a quando non si è realizzata una profonda purificazione fisica e mentale, questi due a?ga sono gli obiettivi massimi cui è legittimo aspirare. Qualsiasi pratica di Yoga, è organica e armonica, se rispetta i principi del metodo ereditato dalla Tradizione. Tradizione che va conservata e trasmessa nella sua integrità. La trasmissione può avvenire solo nella misura in cui è stata recepita, sperimentata, vissuta. La sequenza che presentiamo in questo documento, ispirata a tali principi, è frutto di anni di applicazione diretta, sia personale sia con gruppi diversi per tipologia e situazioni. E' una pratica di base, nella quale i livelli fisico, mentale ed energetico non hanno un limite superiore, dipenderanno dal processo evolutivo di coloro che la faranno propria. Avendo sempre presente che lo Yoga è Uno, ma il metodo deve essere adattato alla singola specifica persona, alle sue peculiarità di tempo, luogo e situazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows