Le pratiche delle due prime matematiche… ricorrette, et meglio ordinate, con alcune aggiontioni de lo stesso Autore…
Cm. 21, cc. 88. Marchio tipografico al frontespizio, capolettera istoriati e con figure geometriche nel testo. Legatura coeva in pergamena molle. Legatura un pò avvizzita e scurita, prima sguardia rifatta, ed alcune piccole reintegrazioni al margine bian
Venditore:
Informazioni:
Cm. 21, cc. 88. Marchio tipografico al frontespizio, capolettera istoriati e con figure geometriche nel testo. Legatura coeva in pergamena molle. Legatura un po' avvizzita e scurita, prima sguardia rifatta, ed alcune piccole reintegrazioni al margine bianco delle prime ed ultime carte. Complessivamente esemplare piuttosto marginoso ed in buono stato di conservazione. Terza edizione di questo celebre trattato di aritmetica che apparve in originale nel 1546. L'autore vi espone le sue teorie di matematica prevalentemente applicata al commercio mercantile. Cfr. Riccardi, 318; Choix, 6290.
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it