Pratiche didattiche e modelli alternativi. L’insegnamento del progetto al Politecnico di Milano
Il volume esplora l’evoluzione della didattica architettonica focalizzandosi sul modello del laboratorio di progettazione, cruciale nelle scuole di architettura, e in particolare sulle esperienze didattiche del Politecnico di Milano. La scuola, tra le più rappresentative a livello internazionale, si distingue per la sua capacità di integrare approcci innovativi in un contesto che accoglie migliaia di studenti provenienti da diverse culture e background. Il laboratorio di progettazione, visto come un luogo di sperimentazione, si configura non solo come un ambiente di apprendimento, ma anche come un campo di ricerca che promuove la riflessione critica, adattandosi continuamente alle trasformazioni della disciplina e rispondendo alle sfide globali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it