Pratico, ergo sum. Una guida gentile per rivoluzionare la società con la meditazione e il tai chi chuan
In una società che corre velocemente, la capacità di metterci in ascolto di noi stessi e degli altri – portando consapevolezza nei pensieri e nelle azioni – è quanto mai essenziale per ritrovare il nostro centro. Esistono pratiche che possono influenzare moltissimo la quotidianità e portare a un profondo cambiamento interiore, cambiamento che può riflettersi anche sulla società. Il libro prende in esame le pratiche meditative della Vipassana insieme a Neva Papachristou, Insegnante di Dharma dell’A.Me.Co. di Roma, ed il Tai Chi Chuan – una pratica di meditazione in movimento – con Anna Siniscalco, Maestra di Tai Chi Chuan Yang tradizionale. Queste pratiche, se entrano a far parte della nostra vita, possono rivoluzionare una società spesso alienata e alienante e rivitalizzare i concetti di comunità, solidarietà, generosità e altruismo. È su questi valori etici che si costruisce una società attenta alle reali esigenze delle persone. Grazie a secoli di lotte e conquiste che ne hanno plasmato anche il dna, un sentire profondo e una propensione all’accoglienza, sono le donne a poter svolgere un ruolo chiave nella trasmissione di saperi tanto antichi quanto rivoluzionari. Prefazione di Vito Mancuso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it