Il precipizio di Nižnij
Ancora mai tradotto in italiano, Il Precipizio di Nižnij è un racconto tripartito davvero particolare in cui i sentimenti dei personaggi, una volta suscitati e riconosciuti, non potranno più ricomporsi nella famiglia o nell'amicizia, né riusciranno a placarsi nell'immensità della natura. Il Precipizio di Nižnij, recuperando l'esperienza dell'anno che Pil'niak aveva trascorso prima della rivoluzione a Nižnij Novgorod, rievoca il tempo del liceo, un'epoca apparentemente felice, gli studenti, i loro genitori e gli errori in cui 'precipitano'. Pubblicato su una rivista nel 1928, provocò aspre critiche per la questione morale sollevata dalla vicenda, che pone figure umane delicate e fragili in un contesto di opposte forze distruttive.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it