David Maria Turoldo, nato a Coderno, in Friuli, nel 1916, fu frate dei Servi di Maria. Di origini contadine, si laureò in filosofia alla Cattolica di Milano con una tesi intitolata "Per una ontologia dell'uomo" discussa con Gustavo Bontadini. Visse in diversi luoghi d'Italia e del mondo, ma la sua città d'elezione fu senza dubbio Milano, dove fondò con padre Camillo De Piaz la "Corsia dei Servi", partecipò alla resistenza antifascista con il gruppo de "L'Uomo" e tenne la predicazione domenicale in duomo dal 1943 al 1953. Nel 1948 uscì la sua prima raccolta poetica, "Io non ho mani", che segnò l'inizio di una produzione lirica giunta fino all'anno della sua morte, il 1992, con "Mie notti con Qoelet".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it