Preghiera e azione. Protagonisti del XXI secolo - Daisaku Ikeda - copertina
Preghiera e azione. Protagonisti del XXI secolo - Daisaku Ikeda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Preghiera e azione. Protagonisti del XXI secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quale forza si sprigiona dalla recitazione di daimoku? È proprio vero che se rivolgiamo le nostre preghiere al Gohonzon esse si realizzano? Perché esiste un’organizzazione come la Soka Gakkai? Daisaku Ikeda risponde a queste domande poste da alcuni giovani con esempi concreti e di immediata comprensione. Le sue parole aiutano i lettori a comprendere alcuni capisaldi della fede buddista, nei due aspetti della pratica personale e dell’impegno rivolto a sostenere il movimento di kosen rufu.

Dettagli

1 giugno 2013
104 p.
9788867950188

Valutazioni e recensioni

  • Per chi conosce Ikeda, è uno dei Suoi classici saggi che da continuazione al Suo pensiero e metodo educativo. Mi sono avvicinata da poco a questo genere di lettura, ma devo dire che è già il quinto libro che compro e mi affascina veramente la filosofia contenuta e sapere che ci sono ance istituti scolastici che si basano sul Suo pensiero. Sicuramente questo libro trasmette ottimismo e ha un seguito nella vita quotidiana. Ennesimo saggio del maestro Daisaku Ikeda. Presidente dalla Soka Gakkai che pratica il buddismo di Nichiren Daishonin. Con parole semplici incoraggia i giovani ad andare avanti nonostante le difficoltà tramite preghiera e azione, sempre nel più grande rispetto del prossimo e dell'ambiente in cui viviamo. Consigliatissimo anche a chi non conosce o non pratica il buddismo.

Conosci l'autore

Foto di Daisaku Ikeda

Daisaku Ikeda

1928, Ota, Tokyo (Giappone)

Daisaku Ikeda è un pensatore buddista, oltre che poeta e scrittore. È il terzo Presidente della "Soka Gakkai International", uno dei più influenti movimenti a livello mondiale per il conseguimento della pace. Ha fondato, a questo proposito, l'Ikeda Center, che sostiene studi, convegni e incontri per promuovere lo scambio culturale, il dialogo e il progresso delle idee. Ogni anno, dal 1983, rende pubblica una proposta di pace su uno degli argomenti più attuali, come l'analfabetismo, la globalizzazione e la povertà. Nella sua vita ha viaggiato moltissimo, e uno dei suoi obiettivi è sempre stato quello di «lavorare per la pace contro qualsiasi forma di violenza e contribuire al benessere dell'umanità attraverso la diffusione di una cultura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail