Il pregiudizio. Natura, fonti e modalità di risoluzione
La ricerca, soprattutto psicologica e sociologica, ha focalizzato prevalentemente il pregiudizio etnico-razziale – drammaticamente presente in molte società, a cominciare da quella americana – e, più recentemente, anche quello di genere o “sessista”. Il presente saggio, collocandosi in una prospettiva interdisciplinare, intende dilatare questa prospettiva, dedicando debita attenzione a tutte le forme e varietà di pregiudizio, con i connessi meccanismi di etichettamento, di stigmatizzazione e di esclusione, col supporto di ricche esemplificazioni tratte dalla storia, dalla cronaca, dall’autobiografia, dalla biografia, dalla letteratura, dal cinema e dai fumetti. Il pregiudizio – quale atteggiamento mentale non verificato né criticamente vigile – nella varietà dei suoi bersagli non si rivolge soltanto ed esclusivamente a esseri umani, ma può appuntarsi su una infinita varietà di soggetti e di oggetti. Conoscere il pregiudizio è il primo passo per distanziarsene.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows