Préludes
Preludi, Trois Nocturnes (trascr. di Ravel, per pianoforte a 4 mani), Préludes à l’après-midi d’un faune (trascr. di Debussy per 2 pianoforti)Di fronte ai Prèludes, l’opera centrale di questo doppio CD, ci si accorge di quanto Debussy abbia cambiato la storia della musica per pianoforte, un pregio più spesso accordato a Chopin o a Beethoven. Estremamente meticoloso nei particolari della scrittura musicale, Debussy chiedeva all’interprete - così dicono le testimonianze dirette - grande fedeltà a ogni sfumatura dinamica e a ogni figurazione ritmica; ma l’elemento che più costituì una novità per i suoi contemporanei è proprio quello meno comunicabile dalla scrittura, cioè il colore del suono. Un riferimento a Chopin o addirittura a Bach nei 24 Preludi in 2 libri di Debussy, non è scevro da notevoli differenze, a cominciare dal titolo descrittivo di ogni brano. Le dinamiche sonore di questi brani, compresi gli altri celebri che nel CD sono eseguiti nella trascrizione per due pianoforti, fluttuano dall’indicazione fff a quella pppp (fortissimo - pianissimo), dal portamento legato all’effetto percussivo, dal colore pittorico ottenuto dall’uso intensivo dei pedali alle armonie modali. Alexei Lubimov ha scelto di usare due differenti strumenti per l’esecuzione dei Preludi: un Bechstein del 1925 per il primo Libro e uno Stainway del 1913 per il secondo.Dopo aver iniziato a studiare pianoforte a Mosca con Heinrich Neuhaus, Alexei Lubimov ha volto la sua attenzione al clavicembalo e al fortepiano, affermandosi come uno degli interpreti più raffinati dei repertori barocco e classico.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it