Premio Combat 2022-Prize Combat 2022. XIII edizione del noto premio di arte contemporanea
Catalogo di mostra a cura di Paolo Batoni Livorno, Museo Civico “Giovanni Fattori” - Ex Granai di Villa Mimbelli 17 settembre – 8 ottobre 2022. Uno dei premi di arte contemporanea più importanti in Italia. Adesioni da tutto il mondo per questo contest arrivato alla tredicesima edizione. Una vetrina tra le più selettive per i giovani artisti di tutto il mondo, scelti dai più noti critici d’arte di oggi quali Ilaria Gianni, Francesca Baboni, Lorenzo Balbi, Andrea Bruciati, Davide Ferri, Stefano Taddei. A tema libero e senza vincoli d’età, il Combat Prize, sin dalla sua nascita, dà voce ai talenti emergenti e alle sperimentazioni artistiche più innovative, ponendosi in prima linea nel documentare le diverse vie percorse dagli artisti contemporanei, le loro risposte alle contraddizioni politiche, sociali e umane della nostra contemporaneità. Un metodo che indaga la produzione visuale attuale, di respiro internazionale, svincolandosi da discorsi e logiche prettamente commerciali. Il Combat Prize 2022 si conferma dunque come luogo privilegiato di convergenza e riflessione sulle tematiche dell’arte contemporanea italiana e internazionale.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it