La preparazione atletica di giovani calciatori in età compresa fra i 15 e i 17 anni (Categoria Allievi)
"Viene trattata la preparazione atletica di giovani calciatori appartenenti alla categoria Allievi, quindi in età compresa fra i quindici e i diciassette anni. Il lavoro incomincia parlando delle caratteristiche morfologiche e funzionali dei giovani nella fascia di età trattata. Vengono appunto esaminate le condizioni anatomiche dell'organismo, la maturazione di alcune ossa, lo sviluppo dei vari sistemi, cardiocircolatorio e respiratorio. Successivamente prendo in esame le capacità condizionali e parlo in maniera abbastanza specifica di forza,resistenza,velocità e flessibilità. Vengono proposte di seguito delle esercitazioni. Si esaminano poi preparazioni atletiche che tengono in considerazione l'età dei ragazzi con cui si sta lavorando. Prendo in esame a campione tre preparazioni atletiche: la prima delle tre secondo me è un lavoro molto specifico adattabile a un'utenza particolare; la seconda è un lavoro a mio avviso propedeutico, un lavoro didattico fondato sulle pliometrie e sui multibalzi; la terza preparazione mi sembra piuttosto riduttiva ed aspecifica per la qualità degli esercizi proposti. Infine porto la mia esperienza personale di allenatore in una società professionistica ed in una dilettantistica ed ho riscontrato differenze sostanziali sia per le attrezzature che per il materiale, ma un buon lavoro, comunque è redditizio ovunque." (L'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:18 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it