Prerogative presidenziali e controriforma ministeriale. Atto complesso e responsabilità politica - Fabio Ferrari - copertina
Prerogative presidenziali e controriforma ministeriale. Atto complesso e responsabilità politica - Fabio Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Prerogative presidenziali e controriforma ministeriale. Atto complesso e responsabilità politica
Attualmente non disponibile
27,00 €
27,00 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella sua formulazione, l'art. 89 Cost. sembra unire la chiarezza del dato letterale, la concorde intentio dei Costituenti e la piena coerenza con i tratti essenziali della forma di governo parlamentare. Eppure, nel corso degli anni il significato di questa disposizione è stato oggetto di una notevole svalutazione, alimentata nel 2006 anche da un'importante sentenza della Corte costituzionale. Le ragioni di ciò sono note e in parte condivisibili, rispondendo alla necessità di preservare l'autonomia del capo dello Stato nell'esercizio di alcune prerogative centrali per la tenuta del sistema costituzionale, limitando così il rischio di un'impropria ingerenza governativa. Tuttavia, la relazione potere-responsabilità appare un elemento irrinunciabile della Costituzione repubblicana del 1948, e proprio una maggiore aderenza al controllo a doppia chiave imposto dalla controfirma ministeriale – a partire dalla natura complessa dei decreti presidenziali – può offrire una diversa prospettiva da cui muovere l'analisi.

Dettagli

Libro universitario
174 p., Brossura
9788835174073

Conosci l'autore

Foto di Fabio Ferrari

Fabio Ferrari

Fabio Ferrari è professore associato di Diritto costituzionale e pubblico presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli studi di Verona. Per i Franco Angeli ha pubblicato: Studio sulla rigidità costituzionale. Dalle Chartes francesi al political constitutionalism (2019) e Interesse del minore e tecniche procreative. Principi costituzionali e ordine pubblico (2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it