Il mio primo libro di questo colosso italiano. Mi ha fatto innamorare dello scrittore. Non il solito giallo, fino alla fine sembra una commedia
La presa di Macallè
«La presa di Macallè» è ambientato nella Sicilia del 1935 durante la guerra in Abissinia. Protagonista del romanzo è un bambino violato che viene trasformato dalla martellante propaganda fascista dell’epoca, che tra l’altro «sacralizzava» Mussolini definito «l’uomo della Provvidenza», in un assassino, ma è un assassino innocente perché privato della possibilità di sviluppare la sua autonomia critica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Zaza 02 gennaio 2025Il primo Camilleri
-
L'idea che una forte comicità licenziosa traini da sola questa storia è pura illusione. Questo è un romanzo terribile, tremendo, una vera discesa all'inferno lavorata con sapienza e tocco non comuni. Camilleri gioca di fino muovendo i periodi in un registro salace, ambiguo; del resto il ventennio fascista è un campo aperto a tutto questo, seminando idiozie e facendo danni più di mille grandinate, berciando proclami da macchietta, esaltando mascelle e muscoli come fossero menti sopraffine, inneggiando a un patriottismo accattone che nel tempo ha mostrato le sue miserie. L'autore non ci fa e non si fa mancare niente in questo banchetto: vizi sordidi e silenzi colpevoli, lettere anonime e vendette immediate, doppie e triple vite lanciate in una dissennatezza patetica, ignoranza e timore elevati a norma. E' in questo sfondo che vive e si muove Michelino, bambino di soli sette anni che scopre, ma solo nei momenti in cui ascolta alla radio la voce del Duce, d'avere un pene grande come un obelisco. E ne è ignaro, non capendo il perché dello stupore altrui quando si trovano di fronte al suo arnese. E' questo il mistero bellissimo del libro, una somma di eccessi che stanno per preludere alla tragedia. Il comunismo visto come veleno mortale, una chiesa che si rivela come un'esecrabile fogna umana, una famiglia persa fra tentazioni, desideri, dettati di colpa e punizione che finiranno per scendere nell'animo del bambino come la spinta finale verso la sua sorte. Un indottrinamento pazzesco, feroce e insieme puerile, dinamiche sociali degne del ridicolo più sfacciato, ma vendute per spirito inattaccabile, roccioso amor di patria, venerazione del nulla, di un sogno di conquista africana che vale poca sabbia inutile, di un Paese perso nel grottesco lazzaretto fascista, in una zotica fierezza senza sviluppo, trucidato da menti ignobili e crismi deplorevoli. Un libro che è specchio di quel tempo,stupenda favola nera come pochissime altre nel nostro Paese.
-
Soraya Puglisi 12 marzo 2017
Un Camilleri diverso dal solito. Il protagonista qui non è il commissario in gamba e umano, ma un bambino, la cui innocenza è profanata non da un singolo individuo, ma da tutta una società, che sembra ostinarsi grottescamente contro di lui in modi vari e più o meno subdoli. Ciò che ne viene fuori è una storia che lascia basiti, intristiti e con in bocca l'amaro. Ma che ci permette di renderci conto fino a dove il fanatismo può condurre.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows