Libro La presa di Saminiato. Poema giocoso Ippolito Neri
Libro La presa di Saminiato. Poema giocoso Ippolito Neri
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La presa di Saminiato. Poema giocoso
Disponibilità immediata
65,00 €
65,00 €
Disp. immediata

Descrizione


2 volumi 2 in 16°, leg. in mezza pelle coeva con fregi e titoli in oro al dorso, pp. XII + 178+ 200 in sedicesimo 2 volumi 2 in 16 Buono (Good) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Seab
Libreria Seab Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570170070663

Conosci l'autore

Foto di Ippolito Neri

Ippolito Neri

(Empoli 1652-1708) poeta italiano. Allievo di F. Redi, fu medico del granduca Ferdinando di Toscana. Lasciò un volume di Rime (1700) e il poema eroicomico La presa di San Miniato (postumo, 1760), che narra una ridicola contesa fra gli abitanti di San Miniato e quelli di Empoli: lo schema dell’opera deriva dalla Secchia rapita di A. Tassoni, ma N. v’innesta un gusto della burla tipicamente toscano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it