Il presepe favoloso del Rione Sanità. Testo originale a fronte. Ediz. bilingue
Ci sono avvenimenti che fanno svoltare la cultura napoletana – la più seria e democratica, ovvero quella popolare, estranea ai potenti con la puzza sotto al naso. Uno di questi è quello della nascita del presepe dei fratelli Scuotto, de La Scarabattola, alla Sanità, nella basilica di Santa Maria, per tutti «chiesa del Monacone». Questo presepe, ed è la prima volta, salda la Napoli di sotto con quella di sopra, la città sazia con quella vogliosa. Salda il contado con la metropoli scarrupata, Molti «pastori» provengono dalla tradizione irpina, o da quella di Pomigliano d'Arco. Questo presepe riduce i confini fra l'arte e l'artigianato, fino a renderli pressoché invisibili. Per certi versi ricorda la stagione d'oro del Settecento, con le sue raffinatezze plastiche, ma incarna anche il postmoderno. Spezza i luoghi comuni. Contiene gli elementi della favola, deli cuntiraccolti da Gian Battista Basile o narrati da madre a figlia, da nonna a nipote. Molti sono filtrati dalla sapienza di Roberto De Simone. Un presepe visitabile a 360 gradi, contenuto in una scarabattola di acciaio corten e vetro con oltre duecento figure presepiali. Il volume interamente illustrato a colori con tradizione a fronte e abstract in inglese, si conclude con l'appendice: Personaggi del Presepe minuziosamente descritti in italiano e inglese. . In appendice I Personaggi del Presepe. In appendix The Nativity's Characters
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it