Il presepe «popolare» napoletano. Centralità del ciclo festivo natalizio
Il Presepe popolare napoletano, con il suo complesso insieme di simboli, viene posto al centro di tutto il rituale magico-misterico delle festività del ciclo invernale come di quello estivo. Festività che non sono altro che la rappresentazione più profonda della cultura di un popolo. L'humus in cui affondano le radici di quella stratificazione, sia strutturale che culturale, che dai greci, passando attraverso gli egizi e i romani, arriva fino ai giorni nostri.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:17 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it