Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il presidente
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il presidente - Georges Simenon,Luciana Cisbani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
presidente
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Era stato un uomo molto potente. Per molti, moltissimi anni. La sua carriera politica lo aveva portato a un passo dal diventare Presidente della Repubblica. Adesso, vecchio e malato, era una sorta di monumento vivente, e in tutte le redazioni dei giornali (di questo lui era certo) i «coccodrilli» dovevano essere già pronti da tempo. Eppure, da quando si era ritirato sulla costa normanna, dopo la caduta del suo ultimo governo e la sincope che lo aveva colpito, il presidente sapeva di essere strettamente sorvegliato. Non solo da quelli che lui chiamava i suoi cani da guardia – gli ispettori che si davano il cambio davanti a casa sua dietro preciso incarico del ministero degli Interni –, ma anche dall’infermiera che lo curava, dalla segretaria, e dal fedele autista. Gli stessi (e pure di questo era quasi certo) che frugavano con accanimento fra i suoi libri e le sue carte – soprattutto dal giorno in cui aveva detto a un giornalista di aver cominciato a scrivere le sue memorie «non ufficiali». Qualcuno, evidentemente, lo considerava ancora pericoloso. Ma chi? Magari uno che era stato, a venticinque anni, il suo timido, devoto segretario particolare, e che adesso stava per diventare primo ministro; uno che lui, l’anziano presidente, era certo di tenere in pugno: perché conservava, nascosta fra le pagine di un libro, una lettera, oltremodo compromettente, dell’ex segretario. Era quella che tutti cercavano? O le sue minacciate memorie? E in quanti erano, a cercare, e per ordine di chi? Ma in fondo, poi, che importanza aveva ormai tutto questo?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
155 p.
Reflowable
9788845970450

Valutazioni e recensioni

Pietro
Recensioni: 5/5
Potere, decadenza e memorie

Il Presidente è una riflessione sulla fine del potere e sull’inesorabile erodere dell’identità, un’opera che colpisce per la sua forza emotiva e intellettuale, un’opera che mi ha affascinato per la sua straordinaria capacità di fondere il ritratto psicologico con una tensione narrativa che mantiene il lettore costantemente coinvolto. La figura del protagonista, un ex presidente della Repubblica francese ormai ridotto a un relitto della sua grandezza, è esplorata con una profondità rara. La sua solitudine, il decadimento fisico e mentale, e la continua sensazione di essere sorvegliato pongono al centro una riflessione sulla vanità del potere e sulla fragilità dell’identità umana. Simenon, con la sua scrittura sobria ma intensa, crea un’atmosfera densa di inquietudine, dove ogni piccolo gesto e pensiero del presidente diventa simbolo di una lotta interiore. L’autore osserva con acume le dinamiche del potere, della memoria e della paura di essere dimenticati o traditi, conferendo al romanzo una straordinaria intensità psicologica. La tensione è alimentata dai ricordi e dalle ossessioni del protagonista, mantenendo il mistero attorno a ciò che veramente lo minaccia.

Leggi di più Leggi di meno
simoneabbafati
Recensioni: 4/5
il romanzo politico di Simenon

Uno dei romanzi più belli di Simenon, di genere politico: è la storia di Émile Beaufort, anziano statista ritiratosi a Les Ébergues, in una camera che descrive come “una cella monacale con i muri imbiancati a calce e il letto di ferro”. Ogni giorno aspetta, assistito da una segretaria, un ispettore di polizia, qualche medico per le visite di routine, ma soprattutto aspetta di tornare in scena. A Parigi, infatti, è in corso una complicata crisi di governo: il capo di Stato, Cournot, aveva consultato una dozzina di leader politici senza risultato, all’Eliseo era un susseguirsi di tentativi di costruire alleanze, formare finalmente un governo e avere una lista di ministri, ma poi all’ultimo tutto il castello di carte crollava. È l’immagine della crisi della Quarta Repubblica francese che si viveva al tempo della pubblicazione del libro: i partiti disordinati, il presidente impotente. Émile Beaufort attende che il suo ex fedelissimo, incaricato di formare il nuovo governo, lo vada a trovare per richiamarlo in politica e risolvere la crisi costituzionale. Alla fine, l’attesa sarà delusa e nessuno richiamerà il vecchio presidente. Nella realtà francese dell’epoca, invece, De Gaulle, ritiratosi nel 1953 dalla politica, torna al potere presentandosi come l’uomo che risolverà la crisi: forma un nuovo governo il cui programma è quello di redigere una nuova Costituzione in senso presidenziale, diventa nel 1959 il presidente eletto della Repubblica e cambia la Carta costituzionale nel 1962, in cui l’elezione sarà affidata direttamente al popolo.

Leggi di più Leggi di meno
YMD
Recensioni: 4/5

Da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore