Presunzione di superiorità e tradizioni buddhiste. Una prospettiva storico-religiosa - Bhikkhu Analayo - copertina
Presunzione di superiorità e tradizioni buddhiste. Una prospettiva storico-religiosa - Bhikkhu Analayo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Presunzione di superiorità e tradizioni buddhiste. Una prospettiva storico-religiosa
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Questo libro può arginare lo spaventoso declino della vera compassione buddhista." Richard Gombrich. Anche I buddhisti a volte peccano di arroganza. È Bhikkhu Analayo, monaco e accademico di fama internazionale, a fare autocritica su questo aspetto, che getta qualche ombra su chi manifesta la propria identità buddhista. In questo studio coraggioso il lettore viene guidato nell'analisi storica di quattro forme di presunzione di superiorità. La prima riguarda la discriminazione delle donne interessate alla vita monastica da parte di monaci che, non ritenendole adatte a ruoli di leadership e a diventare bodhisattva, le umiliano e allontanano; la seconda, la presunzione di chi appartiene alla tradizione Mahayana e si percepisce automaticamente investito di una sorta di superiorità rispetto alla tradizione hināyāna; la terza, riguarda I theravādin, gli appartenenti alla tradizione Theravada, che si percepiscono gli eredi degli insegnamenti originali del Buddha su presupposti fallaci; e la quarta è la presunzione di chi, alla stregua di Stephen Batchelor, in quanto buddhista secolare, si considera superiore rispetto alle altre tradizioni legate alla dimensione dei rituali e delle credenze. L'analisi, come sempre, è rigorosa, parte da fondamenti storici e invita a riflettere sulla vera sfida per ogni buddhista: liberarsi da qualsiasi forma di attaccamento.

Dettagli

6 dicembre 2024
170 p., Brossura
9791280340818
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail