Presupposti e percorsi del comprendere esplicativo. Max Weber e i suoi interlocutori
Il complesso itinerario di ricerca di Weber è interamente percorso dall'esigenza di un peculiare approccio conoscitivo al mondo dell'uomo e dell'agire umano che nell'ultima fase di stesura di Economia e società egli denomina "comprendere esplicativo". Gli studi raccolti in questo volume ruotano tutti attorno al tema dello erklärendes Verstehen che è indagato in rapporto ai suoi presupposti teorici, al suo oggetto specifico e ai suoi complicati percorsi. Il metodo adoperato è quello del "corpo a corpo" col difficile dettato dell'autore che impone di prendere analiticamente in considerazione l'ampio e intricato reticolo dei reali interlocutori di Max Weber (Croce, Rickert, Jaspers, Kraepelin e poi ancora Vossler, Gottl, Kries, Simmel, Meyer).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it