Preti a Roma. 150 anni di sfide nella Capitale
Essere preti a Roma dopo il 1870 ha rappresentato una serie di nuove sfide. La citta` cambiava dimensione. Dall’essere un santuario universale della Chiesa cattolica riconosciuto a livello mondiale Roma era destinata a diventare la Capitale di un Regno giovane che voleva dare una nuova immagine della citta`: una «citta` della scienza» da contrapporre a quella dei papi. Ad alcune di quelle sfide hanno provato a rispondere anche i protagonisti dei ritratti di questo volume, preti spesso neanche romani per nascita, che hanno intrecciato la propria vita con quella della Capitale. Le figure presentate in queste pagine, pur costituendo solo una porzione del clero romano che ha accompagnato la vita della Capitale, danno conto di alcuni percorsi esemplari di uomini che nella comune vocazione hanno saputo declinare con creativita` risposte diverse alle sfide che la storia di tempo in tempo gli proponeva. le loro vite e le loro scelte ci forniscono, inoltre, uno sguardo particolare sulle vicende e sui cambiamenti degli ultimi centocinquant’anni della citta`. Augusto D’angelo insegna Storia Contemporanea presso il Diparti- mento di Scienze Politiche di «Sapienza» Universita` di Roma. Con la nostra casa editrice ha gia` pubblicato All’ombra di Roma (1995); Vescovi, Mezzogiorno e Vaticano II (1998); De Gasperi, le destre e l’«operazione Sturzo» (2002); Moro i vescovi e l’apertura a sinistra (2005); Andreotti, la Chiesa e la «solidarieta` nazionale» (2020). Per i nostri tipi ha curato con M. Toscano anche il volume Aldo Moro. Gli anni della «Sapienza» 1963-1978 (2018). Ha curato con a. Ric- cardi i carteggi di g. la Pira *Il sogno di un tempo nuovo. Lettere a Giovanni XXIII (*San Paolo 2009) e *Abbattere muri, costruire ponti. Lettere a Paolo VI (*San Paolo 2015).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows