Preti di oggi preti per domani. Quale prete per la Chiesa e per il mondo?
Un libro di sapienza pastorale e di orientamento nella situazione presente e sul futuro del ministero sacerdotale. Partendo dalla storia della sua vocazione e dalla vasta esperienza acquisita nell'esercizio del ministero in varie parti del mondo, l'Autore – insigne teologo moralista e pastore di anime – delinea i tratti essenziali della figura del prete, ricuperando la concezione biblica e la più viva tradizione della Chiesa. In rapidi e densi paragrafi l'intera problematica attuale viene affrontata: la transizione dal modello postridentino al modello emergente dal concilio e dal dibattito postconciliare, il problema del celibato e la scarsità di vocazioni nella società occidentale, le vocazioni adulte e la pluralità di vocazioni ecclesiali, la nuova posizione sociale del prete e le attese della Chiesa e del mondo per un ministero sanante e riconciliante.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it