Prevenire le deformità vertebrali
Nel 1994 presso l'Istituto Chirurgico-Ortopedico "Regina Maria Adelaide"di Torino è stato adottato il corsetto di Chêneau costruito su programmi informatici C.A.D.-C.A.M. Applicando le leggi della modellazione solida abbiamo particolarmente studiato la parete del corsetto in modo da permettere la perfetta corrispondenza tra le zone di spinta e le camere di espansione per le zone concave retratte. Associando l'uso del corsetto così costruito a specifici movimenti all'interno del corsetto abbiamo assistito al miglioramento del profilo del tronco. L'informatica applicata alla medicina e in particolar modo all'ortopedia permette estrema precisione nell'approntare l'ortesi vertebrale con la tecnologia C.A.D-C.A.M.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:20 febbraio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it