La prevenzione. Fondamento della sicurezza e del benessere sociale e civile. Atti del convegno (Roma, 9 maggio 2008) - copertina
La prevenzione. Fondamento della sicurezza e del benessere sociale e civile. Atti del convegno (Roma, 9 maggio 2008) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La prevenzione. Fondamento della sicurezza e del benessere sociale e civile. Atti del convegno (Roma, 9 maggio 2008)
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"L'altra faccia dell'invecchiamento della modernità industriale è la nascita della società del rischio. Il termine 'società del rischio' individua una fase evolutiva della società moderna nella quale i rischi sociali, politici, ecologici e individuali (...) si sottraggono in misura sempre maggiore alle istituzioni di controllo e di protezione della società industriale". Con queste parole Ulrich Beck introduce la condizione che caratterizza ormai le società complesse. Sembrava che la scienza, la tecnica e l'economia potessero garantirci un presente ed un futuro al riparo da ogni insidia e invece la società postmoderna evolve in società del rischio e dell'incertezza. Liberati dall'ipoteca delle ideologie pensavamo di esserci anche sottratti ai rischi dei conflitti latenti, alle paure delle contrapposizioni, ai vincoli dell'appartenenza e poter finalmente godere di una nuova stagione nella quale la razionalità trionfante avrebbe potuto dispiegare tutte le sue potenzialità e promuovere la marcia verso la felicità collettiva. Così non è stato. La postmodernità si manifesta sotto il segno della precarietà e instabilità. Il crollo dei valori che avevano accompagnato la modernità ha generato un senso di vuoto, di pessimismo, di scetticismo. L'economia e la scienza non sono riuscite a mantenere le loro promesse ed il loro fallimento ci consegna all'obbligo di dover pensare al presente senza l'aiuto dei tradizionali punti di riferimento. (dalla presentazione)

Dettagli

1 gennaio 2009
120 p., ill. , Brossura
9788876020780
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it