Il prigioniero del cielo - Carlos Ruiz Zafón - copertina
Il prigioniero del cielo - Carlos Ruiz Zafón - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il prigioniero del cielo
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel dicembre del 1957 un lungo inverno di cenere e ombra avvolge Barcellona e i suoi vicoli oscuri. La città sta ancora cercando di uscire dalla miseria del dopoguerra, e solo per i bambini, e per coloro che hanno imparato a dimenticare, il Natale conserva intatta la sua atmosfera magica, carica di speranza. Daniel Sempere - il memorabile protagonista di "L'ombra del vento" è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín con cui ha stretto una solida amicizia. Una mattina, entra in libreria uno sconosciuto, un uomo torvo, zoppo e privo di una mano, che compra un'edizione di pregio di "Il conte di Montecristo" pagandola il triplo del suo valore, ma restituendola immediatamente a Daniel perché la consegni, con una dedica inquietante, a Fermín. Si aprono così le porte del passato e antichi fantasmi tornano a sconvolgere il presente attraverso i ricordi di Fermín. Per conoscere una dolorosa verità che finora gli è stata tenuta nascosta, Daniel deve addentrarsi in un'epoca maledetta, nelle viscere delle prigioni del Montjuic, e scoprire quale patto subdolo legava David Martín - il narratore di "Il gioco dell'angelo" - al suo carceriere, Mauricio Valls, un uomo infido che incarna il peggio del regime franchista...

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
349 p., Brossura
9788866210511

Valutazioni e recensioni

  • FrancescaR

    Bellissimo! Letto in pochi giorni e dopo aver letto l'ombra del vento, a me piaciuto anche piu di quest'ultimo

  • elena saulli

    Il terzo libro della tetralogia de Il Cimitero dei libri dimenticati" aggiunge nuovi risvolti e tasselli a quella che è una delle più belle e avvincenti storie che abbia mai letto. Questa volta ci si concentra su Fermin e sulla sua storia passata, i collegamenti con David Martin, protagonista del secondo capitolo della tetralogia e con Isabella, la madre di Daniel Sempere. Sicuramente meno adrenalinico dei precedenti, ma allo stesso tempo sempre piacevole. Indispensabile, a mio avviso, la lettura anche di questo terzo capitolo della saga per poter capire tutta l'incredibile impalcatura narrativa della tetralogia.

  • LEA DI VITO

    In questo romanzo, si ritrovano i volti familiari della famiglia Sempere e di Fermin, che mi erano tanto mancati nel precedente capitolo, il Gioco dell'Angelo. Con maestria, Zafon, ancora una volta, stupisce il lettore, coinvolgendolo in una nuova avventura nella misteriosa Barcellona. Questa volta, il vero protagonista è Fermin, che svelerà il suo segreto al suo migliore amico, e lo coinvolgerà nella storia più importante della sua vita. Come tutti i libri della saga del cimitero dei libri dimenticati, questo capitolo, penultimo della tetralogia, è un insieme di mistero, sentimenti e fiducia.

Conosci l'autore

Foto di Carlos Ruiz Zafón

Carlos Ruiz Zafón

1964, Barcellona

Completati gli studi in un collegio di gesuiti a Barcellona, inizia a lavorare nella pubblicità, diventando direttore creativo di una importante agenzia. Inizia la sua carriera letteraria nel 1993 con Il principe delle nebbie, prima parte della trilogia della nebbia. Nel 2001 esce il primo romanzo per adulti, L'ombra del vento, che si trasforma subito in un fenomeno letterario internazionale con otto milioni di copie vendute nel mondo. Nel 2008 con Il gioco dell'angelo il successo viene confermato. Il 2009 è l'anno di Marina, seguito da Il Palazzo della Mezzanotte (2010), Le luci di settembre (2011), Il principe della nebbia (2011). Le sue opere sono state tradotte in più di quaranta lingue e hanno ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti internazionali....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it